Sardegna minacciata dal maltempo, è scattata l’allerta rossa soprattutto sui settori orientali e meridionali dell’isola mentre sulla Gallura rimane arancione. E’ crollato anche il ponte della Scafa che collega Cagliari alla Statale 195. C’è preoccupazione per piogge forti e intense anche in Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Ponente ligure. La perturbazione atlantica che sta minacciando la parte centrale dell’Italia avrà il suo culmine tra questa sera e giovedì mattina. Le precipitazioni più intense sono previste su Val di Susa, Val Pellice e Val Chisone, nell’area metropolitana di Torino, ma anche su Cuneese, Astigiano, Alessandrino e, in particolare, sullo spartiacque al confine con la Liguria.
#Cagliari #10ott 17.30, sono più di 40 gli interventi in corso dei #sommozzatori e del soccorso acquatico dei #vigilidelfuoco per il #maltempo che sta colpendo la provincia. Nelle immagini la SP1 interdetta al traffico a causa di una voragine a #Capoterra pic.twitter.com/bIMPyMPOm1
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 10 ottobre 2018
#Cagliari #10ott, continua il lavoro dei #vigilidelfuoco per il #maltempo. Maggiori criticità nelle loc. Poggio dei Pini e Torre degli Ulivi nel comune di Capoterra. Nella clip il sorvolo del #dragovf nelle zone maggiormente colpite #soccorsiquotidiani pic.twitter.com/hUbbwdOgzm
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) 10 ottobre 2018
Queste sono le prime immagini shock di #Capoterra #Cagliari video #Sardegna #alluvione #Maltempopic.twitter.com/SmIukbT0AR
— Marco Ferraglioni (@MFerraglioni) 10 ottobre 2018
Ph: Twitter @confsal_SAR