Roma, 27 nov. (AdnKronos Salute) – Carte di credito a serio rischio: con il Black Friday del 29 novembre ormai alle porte negozi e siti e-commerce sono già presi d’assalto. Se l’idea degli sconti attira, il rischio è di incorrere in acquisti compulsivi e smisurati. “Studi scientifici hanno provato l’utilità dello shopping segnalando tra i benefici riconosciuti l’esercizio fisico”, ovviamente non nel caso di quello online, “la riduzione dello stress e dell’ansia e l’aumento del buonumore – spiega Eleonora Iacobelli, psicologa e presidente Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico) – Tuttavia, è necessario prestare attenzione perché dagli effetti positivi alla patologia il passo è molto breve”.
“E’ infatti quasi impossibile segnare un confine netto tra ciò che possiamo definire come acquisto normale, esigenza o piccolo sfizio e i fenomeni di acquisto compulsivo, definiti consumopatie”, avverte l’esperta, che regala tre consigli mirati per compere consapevoli. Con un occhio a chi non ha la disponibilità economica per assicurarsi gli acquisti desiderati. Il pericolo è quello di incappare in “frustrazione, calo dell’autostima, senso di inadeguatezza, depressione, come se la mancanza di quell’oggetto ci rendesse nullità. Lo shopping compulsivo – prosegue la psicologa – consiste nel bisogno di fare delle spese frequenti e ripetute di oggetti talvolta non necessari”.
“E’ un comportamento guidato da un impulso urgente e irresistibile a comprare, per trovare negli acquisti una soluzione a uno stato di malessere. Proprio per questo – dice Iacobelli – la sensazione d’esaltazione ed eccitazione è immediatamente seguita dalla delusione nel momento in cui si torna a casa e ci si rende conto che lo stato d’animo non è cambiato. A questo punto il disagio prende nuovamente il sopravvento e illudendosi di stare meglio si comincia a programmare altro shopping”.
Ecco allora alcuni consigli per gestire al meglio le spese e l’impulso all’acquisto:
1) Fare un elenco di ciò che è essenziale. Andare a fare shopping con una persona che dissuada da spese inutili.
2) Pagare gli acquisti in contanti, per avere miglior consapevolezza della spesa effettuata. Il ‘congelamento’ delle risorse può aiutare a limitare gli acquisti.
3) Valutare bene gli acquisti, facendo vari giri, selezionando solo oggetti il cui prezzo rientri nel nostro budget.

Adnkronos
Salute: effetto Black Friday, 3 consigli contro febbre da shopping

Informativa Privacy I dati personali forniti all'interno del sito, sono trattati ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/06/03, n. 196 “Codice in materia in materia di protezione dei dati personali”, verranno utilizzati per l’erogazione dei servizi on-line e per ricevere gratuitamente la newsletter.


Impostazioni Cookie e Privacy
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che noi tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracking nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy